Ancora in poche cucine di casa si trova un elettrodomestico che ha invece una importante funzione: gli abbattitori da cucina. A cosa servono, perché sono importanti, quanto costano. Affrontiamo questo argomento, seguici.
Cos’è l’Abbattitore da cucina
L’abbattitore da cucina è un apparecchio elettrico che ha la funzione, come dice il suo nome di abbattere ma cosa? La temperatura dei cibi dei quali è appena terminata la cottura.
I motivi per cui è importante questa fase sono seri e importanti: dalla temperatura di cottura a quella fredda normalmente trascorrono tempi piuttosto lunghi e in questo periodo nei cibi si possono sviluppare batteri che poi entrano nel nostro organismo.
Gli Abbattitori da cucina hanno proprio la funzione di abbattere rapidamente la temperatura dei cibi cotti evitando proliferazioni batteriche che potrebbero anche facilmente risultare quantomeno dannose se non anche pericolose.
Come funziona un abbattitore da cucina
In buona sostanza l’abbattitore è costituito da un sistema refrigerante ad alta potenza, capace di raffreddare fortemente un cibo portando rapidamente la temperatura da elevata, intorno ai 100°C, a 5-3°C in brevissimo tempo, bloccando gli eventuali batteri che possono già aver contamina<to il cibo fermando la loro proliferazione.
L’abbattitore da cucina, tuttavia, non ha solo questa funzione. I moderni abbattitori consentono anche la cottura a bassa temperatura di pesce e carne e anche la lievitazione di impasti alla temperatura ottimale per questa operazione.
I moderni abbattitori da cucina funzionano in un range di temperatura tra -40°C a 75°C. Questi i migliori, ovviamente, mentre altri abbattitori meno professionali ma pur sempre efficaci e necessari limitano la temperatura minima a -18°C, la temperatura ritenuta ottimale per la lunga conservazione dei cibi nella massima sicurezza.
Le funzioni degli abbattitori
Qual’è la differenza tra congelazione e surgelazione? Nel primo caso gli alimenti vengono portati a temperature sotto zero in tempi piuttosto prolungati, in funzione della capacità del congelatore.
Con questa operazione alcuni batteri potrebbero ancora riuscire a proliferare prima di essere bloccati dalla bassa temperatura e ripresentarsi già in una certa quantità nella scongelazione.
Il processo di congelamento poi, essendo piuttosto graduale, provoca la formazione di cristalli di ghiaccio di grandi dimensioni che spaccano le cellule dell’alimento alterandone leggermente le caratteristiche organolettiche.
Nella surgelazione la temperatura si abbatte in modo molto rapido, i batteri non hanno assolutamente tempo di proliferare e i cristalli di ghiaccio si formano ma con dimensioni piccolissime alterando molto meno le caratteristiche organolettiche dei cibi.
Preparare impasti e yogurt
Grazie alla capacità degli abbattitori di andare oltre alla funzione di abbattimento della temperatura, di poter anche generare calore, è possibile far lievitare nelle migliori condizioni impasti per pizza e pane nelle preparazioni casalinghe.
La regolazione fine e precisa della temperatura grazie ai sistemi di controllo elettronici, è possibile impostare, ad esempio, la temperatura di 42°C per la preparazione di ottimi yogurt sani e genuini.
Se arrivano ospiti imprevisti puoi offrire bevande fredde anche se non le hai in frigorifero: Gli abbattitori possono ridurre la temperatura di 1°C al minuto nelle bottiglie di bevande: in pochi minuti potrai offrire bevande fredde ai tuoi ospiti.
Quanto costano gli abbattitori da cucina
Il prezzo degli abbattitori da cucina sono parecchio variabili secondo la marca e le funzioni oltre, naturalmente, alle temperature cui sono capaci di arrivare. Bisogna considerare un costo minimo di circa 1.000 Euro ma i migliori sul mercato possono anche superare i 5.000 Euro.
La loro capacità, il volume interno utile, varia da 31 a 38 Litri, comunque sufficienti per i comuni utilizzi in casa. Da considerare nell’acquisto anche il loro consumo energetico. Un costo inferiore può facilmente significare un maggiore consumo di energia, per cui l’apparente risparmio è ampiamente annullato da bollette più pesanti.