Come preparare una stanza prima di iniziare a dipingere

Come preparare una stanza prima di iniziare a dipingere

Come dipingere stanza, preparare una stanza

La pittura da interni è un grande progetto fai-da-te che può rinfrescare una stanza in poco tempo, ma non senza pochi rischi: i lavori di verniciatura amatoriali possono essere facilmente individuabili perché, a differenza dei lavori professionali, lasciano dietro di sé segni di schizzi di vernice, macchie di colore o parti mancanti. Insomma, prima di immergere il proprio rullo nella pittura per dipingere, ecco come preparare la propria stanza attraverso cinque passi specifici.

Rimuovere mobili

I professionisti non inciampano sui tavolini da caffè e non si allungano certamente a dipingere dietro il divano: togliere i mobili dalla stanza prima di dipingere è fondamentale per rendere il lavoro più facile ed evitare di rovinare legno e tappezzerie con la vernice.

Per assicurare che l’arredamento rimanga in buone condizioni dopo essere stato spostato, bisogna evitare di spingere tutto nel corridoio dove potrebbe essere danneggiato o causare incidenti; a tal proposito, si potrebbe prendere in considerazione l’affitto di un contenitore di stoccaggio temporaneo o di un’unità di stoccaggio mentre si dipinge: se c’è un oggetto che semplicemente non passa attraverso la porta o è troppo pesante per muoverlo, basterà imballarlo a dovere!

Proteggere la pavimentazione

E’ fondamentale proteggere il pavimento prima di iniziare a dipingere: alcuni fogli di carta da giornale sotto il vassoio a rulli non sono sufficienti, per questo motivo è bene tappezzare tutta la propria pavimentazione con del materiale adatto: un giornale o un po’ di plastica sono più economici, ma facilmente forati. Non solo: possono spostarsi sotto i piedi mentre si lavora, esponendo le aree di pavimentazione.

Per proteggere il proprio pavimento potrebbero occorrere diversi scatoloni uniti tra di loro con del nastro isolante, o un telo coprente in grado di non esporre nessuna zona del proprio pavimento.

Rimuovere quadri o tele dalla parete

E’ fondamentale togliere tutto ciò che c’è sulla parete, tra cui quadri e tele, per dipingere l’intera superficie. Anche in questo caso, è opportuno proteggere le proprie cose in modo da avere qualcosa da non rischiare che qualche oggetto prezioso si rompa: si può utilizzare della carta bollata o qualsiasi altro materiale di stoccaggio per assicurarsi che i pezzi delicati non si rompano e che siano ben conservati.

Se c’è la possibilità di cambiare l’ordine di quadri e orologi nella casa dopo aver ridipinto, è bene rimuovere chiodi o appigli e riempire i fori con lo stucco prima di dipingere. Ovviamente, prima di dipingere, è fondamentale assicurarsi di lasciare asciugare lo stucco prima di coprirlo.

Pulire le pareti prima di dipingere

Perchè si dovrebbe pulire qualcosa se si sta per dipingere dipingere? Molto semplice, perché superfici pulite e uniformi garantiranno un risultato uniforme e un aspetto professionale: le macchie scure possono apparire attraverso uno strato di vernice, e l’olio o altre sostanze sulla parete possono cambiare la consistenza della vernice applicata.

Il consiglio, quindi, è quello di pulire tutte le pareti da verniciare con una soluzione di acqua e detergente delicato: per macchie difficili, come quelle di grasso da cucina o di fuliggine, i professionisti si affidano al fosfato trisodico che, se miscelato con candeggina, può anche rimuovere macchie di muffa. Indipendentemente dal tipo di detergente utilizzato, l’importante è che si risciacquino accuratamente le pareti e si lascino asciugare a lungo prima di mettersi al lavoro: per accelerare il processo di asciugamento, si può utilizzare anche un ventilatore.

Creare un’area di sosta e deposito materiali

Se il pensiero è quello di risparmiare tempo portando con se una grande quantità di vernice da parete a parete, si parte con il piede sbagliato: cercare di risparmiare tempo nella messa a punto porterà a sbagliare maggiormente, e a dover compiere determinate azioni più volte.

Per questo motivo, è importante impostare un’area di sosta al centro della stanza o appena fuori di essa per versare la vernice, conservare i barattoli di vernice aperti e pulire pennelli e rulli. Questo ridurrà le fuoriuscite e gli incidenti, o almeno li terrà contenuti in un’area designata. Inoltre, chiunque saprà sempre dove sono le forniture di pittura e non perderà tempo alla ricerca di strumenti fuori posto.

admin